Grazie al progetto Dreamin - Digital Remote Access to Museums and research Infrastructures, adesso è possibile scoprire da remoto i pezzi pregiati del patrimonio dell'Università di Catania. Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con la prof. Germana Barone, docente responsabile del progetto
Il progetto è finanziato anche dal Ministero dell'Università della Ricerca, e permette al nostro ateneo di trasporre il reale al virtuale dei monumenti e degli ambienti museali dell'ateneo catanese, come ad esempio le collezioni museali del "Museo di Mineralogia, petrografia e vulcanologia" e della "Casa sul mare e del cine-teatro Olympia". Responsabile del progetto è la prof. Germana Barone, docente di Georisorse minerarie e Applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente ed i beni culturali, con la quale ne abbiamo parlato ai nostri microfoni