Dopo il successo della seconda edizione del Catania Book Festival tenutosi a maggio, sono tornati i Catania Book Days, la rassegna culturale gratuita organizzata in vari luoghi della città: il 15 e il 19 settembre con due singoli eventi, poi dal 20 al 25 con una serie di incontri che si sono susseguiti presso il locale "Isola.Catania"
Per Catania sono state quindi due settimane ricche di incontri, presentazioni e dibattiti intorno a temi importanti. Proprio qualche giorno prima della partenza, ne avevamo parlato ad Aula 101 con il Direttore Artistico del festival Simone Dei Pieri
LE NOSTRE INTERVISTE AGLI OSPITI
Come avvenuto già per le precedenti edizioni, anche questa volta Radio Zammù ha seguito la rassegna letteraria raccontandovi i protagonisti di questi Catania Book Days
NORMA CERLETTI
Da insegnante d'asilo a star del web. È questa l'incredibile storia di Norma Cerletti, giovane docente di lingue che nel 2020 ha creato la pagina Norma's Teaching e ha aperto i suoi canali social, attraverso i quali propone un nuovo metodo innovativo per imparare l’inglese. Grazie al grande successo riscosso in questi mesi (oltre il milione e mezzo di follower fra tutti i suoi profili), quest’anno è stata inserita nella “Top 100 talenti under 30 che stanno cambiando il mondo” di Forbes
MARZIA SICIGNANO
Prima o poi bisogna concedersi la possibilità di emozionarsi, e di essere fragili. Di sentirsi vivi, anche se questo significa accettare il rischio di perdere tutto per un solo istante di felicità. Sono questi gli spunti di
Dove non esistono gli anni , scritto da Marzia Sicignano.
Ai nostri microfoni, l'autrice ha raccontato del suo romanzo e di sé stessa
GIULIA POMPILI
La nuova rivalità tra America e Cina, l'aggressiva politica di Xi Jinping spesso ci portano a vedere l'Asia come un'estensione di Pechino, che fagocita e ruba la scena alle nazioni che la circondano. Eppure il ritorno del Dragone sulla scena mondiale, in buona parte, dipende proprio da loro, dalle economie più sviluppate cui la Cina è legata in modo indissolubile. Di questo parla Sotto lo stesso cielo, scritto dalla giornalista Giulia Pompili. Intervenuta ai nostri microfoni, ha raccontato del suo libro e ha analizzato con noi l'attuale situazione geopolitica
FRANCESCO CAROFIGLIO
Le nostre vite è l'ultima fatica letteraria di Francesco Carofiglio. Ha raccontato del percorso di vita che si trova ad affrontare il protagonista, cercando di capire cosa succede quando la ruota gira per il verso sbagliato. Con lui, abbiamo provato a comprendere se davvero ognuno si può salvare da solo o se risentiamo di questo essere "animali sociali"