Dall'8 al 10 ottobre si è tenuta la prima edizione del festival dedicato al mondo della letteratura. Radio Zammù ha seguito questi tre giorni di eventi e presentazioni con interviste ai protagonisti. Speciale a cura di Simone Lemmo.
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE
Al via la prima edizione del "CataniaBookFestival". A tagliare il nastro è stato
Alessandro Cecchi Paone, che ha parlato della divulgazione della storia tramite i social media. Federica De Paolis, autrice del libro "Le imperfette", ha raccontato di sé e della sua opera. Uno sguardo al mondo dello sport è stato fornito dal giornalista Giorgio Terruzzi. Poi ancora, Diego De Silva ha presentato la nuova avventura del suo celebre "Vincenzo Malinconico", mentre Stella Pulpo ha raccontato del suo ultimo libro "Esserti fedele sempre (o forse no)". La serata si è conclusa con la musica dei Selton.
Al termine della prima giornata ha fatto con noi il punto il direttore artistico Simone Dei Pieri.
VENERDÌ 9 OTTOBRE
Venerdì 9 ottobre, al via la seconda giornata del "CataniaBookFestival". A salire per prima sul palco è stata Eleonora Gaggero, conosciuta ai più per le serie "Alex&Co" e "Scomparsa", che ha presentato il libro "Sul più bello". "Pillole di storia antica" è, invece, il libro presentato da Costantino De Luca. "Eroine" sono le donne raccontate e presentate da Marina Pierri, scrittrice di un romanzo per la prima volta. Poi, la giornalista Rai Angela Caponnetto ha presentato "Attraverso i tuoi occhi - Cronache dalle migrazioni" e ci ha forniti un chiarimento sulla stretta attualità. La seconda serata si è conclusa in musica grazie alla chitarra di Cordio.
Al termine del Festival abbiamo fatto il punto con il direttore artistico Simone Dei Pieri.
SABATO 10 OTTOBRE
Sabato 10 ottobre, ultima giornata del "CataniaBookFestival". Ad aprire l'ultima sfilata di ospiti è stato
Pablo Trincia, noto inviato della trasmissione "Le iene". Ha raccontato di come si narrano le inchieste e ha svelato alcune sue passioni nascoste. Uno sguardo attento sul cinema e letteratura è stato fornito da Ilaria Macchia, nota sceneggiatrice di successo.
A conclusione dell'evento è intervenuto
Riccardo Pirrone della "Taffo funeral services", che ci ha dimostrato come è possibile ridere della morte.
L'evento è stato impreziosito dalla partecipazione della giovane
Charlotte M e dell'attore Giuseppe Maggio, protagonista della nota serie "Baby", intervenuto via Skype a causa di un raffreddore improvviso.
In conclusione, Simone Dei Pieri, direttore artistico del Festival, ha fatto con noi un bilancio dell'intera rassegna, svelandoci qualche anticipazione dell'edizione che si svolgerà a maggio 2021.