Nazisti a Cinecittą

Finita la seconda guerra mondiale, molti nazisti riuscirono a evitare le condanne e a fuggire in Sud America. Altri, invece, rimasero nel vecchio continente. Con le strade praticamente bloccate, alcuni provarono a intraprendere una carriera cinematografica, lavorando nel mondo del cinema sia come comparse che come collaboratori e traduttori, nonostante il loro passato poco felice.

Il prof. Mario Tedeschini Lalli, ospite della puntata, ha ripercorso le loro vite in una ricerca durata anni e conclusa col libro "Nazisti a Cinecittą"

Rosario Castelli: «Il ritorno di Porte aperte riapre l'Universitą agli studenti e alla cittą»

Quarantacinque appuntamenti dal prossimo 3 giugno fino agli inizi di agosto, due mesi pieni di attivitą artistiche, tra teatro, cinema, musica e tanto altro ancora. Dopo due anni di inattivitą, torna Porte aperte, con l'Universitą che diventa nuovamente un Hub culturale per gli studenti e per la cittą intera.

Ai nostri microfoni il prof. Rosario Castelli

Scienze naturalistiche alla portata di tutti: Un thč al museo di zoologia

Comincia domani l'appuntamento mensile con gli incontri del progetto Un thč al museo di zoologia - pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle, coordinato dal professore Viglianisi. Durante il primo incontro interverrą il medico e naturalista Ignazio Sparacio, autore di una monografia sul contributo dei naturalisti siciliani.

Entrambi sono intervenuti questa mattina ad Aula 101

Consoli: «L'universitą č un luogo in cui sperimentare le proprie potenzialitą»

L'Universitą di Catania ha avviato un progetto che consente ai giovani nel circuito penale di svolgere attivitą  di servizio sociale, con l'obiettivo di sviluppare le proprie potenzialitą  e acquisire competenze nel mondo del lavoro. Un progetto per l'inclusione molto sentito, in linea con altre iniziative di supporto e reinserimento. 

Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Teresa Consoli

Catania Book Festival 2022: le nostre interviste

Dal 6 all'8 maggio si č tenuta la terza edizione del Catania Book Festival al Centro fieristico Le Ciminiere. Come ogni anno, noi di Radio Zammł, abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni degli ospiti.

123456789101112131415...