B-Side, l'altro lato di Doriana Tozzi

Lo scorso 24 ottobre è uscito B-SIDE L'altro lato delle canzoni libro di Doriana Tozzi, scrittrice e critico musicale, dedicato all'alternative rock italiano. Ai nostri microfoni ha raccontato della sua passione per la musica, arrivata già in giovane età, In seguito ha spiegato il progetto in cui si inserisce questo primo volume e del futuro sequel del libro.

Cronache sonore #06: R&B

Le discriminazioni razziali avvenivano anche in ambito musicale. Delle piccole conquiste, per le comunità afroamericane, sono state raggiunte grazie allo sviluppo di un genere in cui si sono identificati: il rhythm and blues.

Ariete racconta il suo "Spazio"

Arianna Giaccio, in arte Ariete, è una giovane promessa del cantautorato italiano che ha da poco pubblicato il suo primo EP, Spazio. Uscito il 15 maggio, ha già riscosso molto successo. Oggi ai nostri microfoni ha raccontato i retroscena di questo suo primo progetto discografico.

Cronache sonore #05: Rap, la genesi

Zammù resta a casa

Il testo è una parte fondamentale di una canzone ma, con la nascita della musica rap, il concetto di testo ha cambiato significato. La musica divenne il mezzo di denuncia delle comunità

Cronache sonore #04: Brit Pop

Zammù resta a casa

I famosi "corsi e ricorsi storici" avvengono anche in ambito musicale, è un esempio il diffondersi del Britpop. Nei primissimi anni '90, i giovani sentirono l'esigenza di ispirarsi ai giganti della musica per creare qualcosa di assolutamente nuovo.

151617181920212223242526272829...