Daniele Gangemi: "I fratelli Noir" un successo del web, che offre uno scorcio diverso di Catania

La nuova serie nata per il Web, “I Fratelli Noir” è in concorso al “Vegas Cine Fest 2020”, “Miami Independent Film Festival 2020” e al “Montreal Independent Film Festival 2020”.

Il tema della web serie è incentrato sull’inchiesta, con un’ambientazione cittadina, riprende i tratti tipici del genere Noir caratterizzato da forti contrasti di luce tra bianco e nero che rappresentano simbolicamente il conflitto tra bene e male. Un noir comico in grado di divertire ed intrattenere spettatori di tutte i generi e le età, grazie anche alla presenza ed al contributo di un personaggio noto al pubblico diverso per ogni episodio. Tra le guest star delle prossime puntate: Mario Venuti e Claudio Gregori. I protagonisti sono Renny Zapato e François Turrisi.
Ai nostri microfoni il regista Daniele Gangemi ha commentato l'accoglienza della serie e ha svelato alcune speranze future

Cristina Satriano: l'Università di Catania all' "European Univerity Initiative"

Il 4 Novembre si è tenuta la cerimonia ufficiale di apertura di Eunice nell’ambito del progetto European Univerity Initiative, in modalità telematica e alla quale parteciperanno tutti i rettori delle sette Università Europee del consorzio.

L’obiettivo del progetto Eunice è quello di mettere in atto azioni per formare una nuova generazione di europei creativi in grado di collaborare trasversalmente per affrontare le grandi sfide sociali e la richiesta di competenze che attendono i Paesi dell’Unione.
Ai nostri microfoni ci racconta di più la professoressa Cristina Satriano

Pasquale Caponnetto: « Positivo calo delle vendite di sigarette, ma la strada è ancora lunga »

Lo scorso anno è stato registrato un drastico calo della vendita di sigarette, agevolato dalla produzione e dalla commercializzazione di dispositivi elettronici che riducono gli effetti nocivi che può causare la combustione del tabacco. Il nostro ospite, Pasquale Caponnetto, ricercatore presso il Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo, ci ha raccontato come si è arrivati alla progressiva sostituzione della sigaretta tradizionale e i risultati riscontrati in termini di salute

Trekking urbano, Matilde Russo: «Una "scusa" per alzare gli occhi e ammirare le bellezze di Catania»

A partire dal 31 Ottobre, si svolgerà a Catania, grazie alla collaborazione tra l'Assessorato alla Cultura del Comune e l’Associazione Etna ‘ngeniousa, la XVII giornata nazionale del trekking urbano, la due giorni per riscoprire il cuore verde della città fra barocco e liberty.

Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Matilde Russo, presidente dell'Associazione Etna 'ngeniousa

SSC, Maria Rosaria Maugeri: «Curiosità e passioni sono le chiavi per eccellere»

La professoressa Maria Rosaria Maugeri, in occasione della sua recente elezione a presidente della Scuola Superiore di Catania, ha raccontato i suo primi giorni in carica e ha esposto i suoi progetti futuri per la scuola d' eccellenza dell' Università di Catania

91011121314151617181920212223