Giornate FAI 2020, Silvia Majorana: «Le nostre aspettative più che superate »

Riprendono, dopo la forzata pausa primaverile, le giornate del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, per promuovere i luoghi della conoscenza. Quest'anno i volontari ci guideranno tra i castelli normanni di Bronte e Paternò e tra le tombe monumentali del cimitero di Catania. A parlarne con noi Silvia Majorana, volontaria FAI giovani

L'Italia a piedi per sensibilizzare contro la sclerosi tuberosa

Ai nostri microfoni Elio Brusamento, alpino partito da Udine per compiere un'impresa straordinaria: percorrere l’Italia a piedi per scoprire i borghi e i paesi meno noti, promuovendo insieme all'AST una campagna di sensibilizzazione contro la sclerosi tuberosa

Zammù TV: l'Università di Catania raccontata attraverso immagini

Ai nostri microfoni Salvo Noto ci racconta la storia della webtv dell'ateneo, dai primi anni in cui era stata pensata come un canale di divulgazione scientifica fino ai giorni nostri in cui attraverso le immagini racconta tutte le attività dell'Università di Catania

"Premio Giovanni Verga", Salvatore Cannizzaro: «La cultura salverà il mondo»

Oggi, venerdì 9 ottobre 2020, alla Riviera dei Ciclopi di Acitrezza si terrà la premiazione del concorso "Luoghi e percorsi verghiani" in cui alcuni studenti dell'Università di Catania, dopo aver seguito un breve corso di recitazione, hanno scelto e analizzato un testo delle opere di Verga.

Ai nostri microfoni il prof. Cannizzaro ci racconta la nascita del progetto e il suo svolgimento

Simone Dei Pieri: via al "Catania Book Festival"

Inizia il countdown per il Catania Book Festival che si terrà nei giorni 8-9-10 ottobre presso Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea 595. Catania diventa centro culturale del Paese grazie al Festival del Libro e della Cultura, occasione per portare in città autori, editori, artisti e grandi interpreti i quali parleranno di poesia, sport, arte, cinema, scienza, innovazione e molto altro tramite momenti di confronto, workshop, panel permettendo a chiunque di avvicinarsi e restarne affascinato. Ci anticipa qualcosa il direttore artistico Simone Dei Pieri

91011121314151617181920212223