Rosario Castelli: "La musica è la vera terapia per la malattia"

Giovedì 30 settembre alle 20, nel cortile del CInAP (via Sangiuliano 257, Catania), si svolge In ricordo di Ezio Bosso. La musica non conosce barriere, una serata dedicata alla memoria del celebre direttore d'orchestra, compositore e pianista recentemente scomparso 

Emanuele Coco: «Un dialogo tra la nostra realtà interiore e tutto ciò che sta fuori»

Nove sessioni, tre giorni per rispondere - se possibile - a questa domanda: Di quale realtà parliamo quando ci riferiamo a essa? Le voci saranno quelle di docenti e autori che interverranno durante i seminari con lo scopo di approfondire il legame tra la realtà oggettiva e quella invece puramente psichica e personale. Ad Aula101 il prof. Emanuele Coco organizzatore degli eventi

Sharper Night 2021: le "sfide" e le opportunità della ricerca

La Notte Europea dei Ricercatori torna a raccontarci il mondo della scienza e della ricerca giorno 24 settembre con un’edizione mista online e in presenza. Con un viaggio in campo scientifico tramite le molteplici attività rivolte a tutte le fasce di età ed incentrate principalmente sui temi della sostenibilità ambientale.

Ai nostri microfoni la prof.ssa Alessia Tricomi delegata del Rettore al coordinamento della Terza Missione

Zammù racconta... CORTI IN CORTILE

Dal 15 al 19 settembre, presso il Palazzo della Cultura di Catania, si è tenuta la XIII edizione di Corti in Cortile, il festival internazionale del cortometraggio. Radio Zammù è stata media partner dell'evento e in questi giorni vi ha raccontato tutti i protagonisti della rassegna

Peri Peri con Bellini : un romanzo per riscoprire la bellezza di Catania

Un progetto audace e visionario che ci porta alla scoperta di Catania e delle bellezze del suo centro storico. Peri Peri con Bellini è un libro di Erika Magistro, pubblicato da Algra editore a gennaio 2021

456789101112131415161718...