Spritz&Mocassino - P12 (16/07/21)

Si conclude la sesta setttimana di Spritz&Mocassino. Simone Lemmo e Marcello Mazzari hanno accolto Dario Aita che ha ripercorso la sua carriera e ha presentato il film State a casa. Con Riccardo Milone abbiamo fatto il punto su NBA e abbiamo commentato l'inizio delle Olimpiadi 2020, mentre JLove ha risposto alle lettere della Posta del cuore. Musica live sulle splendide melodie di Martina Gimeli

oMaggio : le MaleTinte ricordano Mariella Lo Giudice con un'opera murale

A dieci anni dalla scomparsa di Mariella Lo Giudice, al Teatro Stabile di Catania, è stato realizzato un murales a lei dedicato: oMaggio, come il mese che l'attrice catanese amava e che riflette la sua arte. Un progetto tutto al femminile creato dall'associazione MaleTinte con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti.

Ai nostri microfoni Lydia Giordano, figlia dell'attrice e promotrice dell'iniziativa.

Amabili resti: l'arte di Antonio Zagame svela la vulnerabilità della vita

Dall'elaborazione di un lutto può nascere qualcosa di bello, andando anche al di là dei soliti luoghi comuni. Partendo da queste premesse, Antonio Zagame, ospite a Off Topic, introduce la mostra Amabili resti dedicata alla memoria della mamma

Spritz&Mocassino - P11 (13/07/21)

Una nuova settimana di Spritz&Mocassino si apre con una grande festa. Simone Lemmo e Marcello Mazzari, insieme a Riccardo Milone, hanno festeggiato la vittoria degli Azzurri. Super ospite Giorgio Panariello che ha presentato il suo spettacolo Story. La dottoressa Nancy Villari ha fatto il punto sulle varianti, mentre Francesca Morrone ci ha portati alla scoperta di un particolare festival romano. Musica live con Fabrizio Boncoraglio

Conto alla rovescia, domande e soluzioni per un mondo in scadenza

La Terra è in sofferenza, se non troviamo soluzioni accettabili e rapide, la vita come la conosciamo cambierà irrimediabilmente. TedX Catania Salon ci ha offerto una finestra sul mondo che potrebbe essere, con soluzioni davvero innovative ma soprattutto a impatto zero. Quattro ambiti, quattro ospiti, quattro interviste, ecco la loro visione

789101112131415161718192021...