Let's Cult! #06 - La Cooperazione

Nuovo venerdì in compagnia di Let's Cult con Marcello Mazzari e Francesca Morrone. Il fil rouge della puntata è stato la cooperazione: un tema al quale ci siamo ispirati parlando con Francesca Vitale del Catania Fringe Festival, che si terrà ad ottobre, in sinergia con la città di Milano. Solito appuntamento poi con il calendario di Porte Aperte UniCt illustratoci dal prof. Rosario Castelli. Buon weekend!

Let's Cult! #04 - Oltre l'ostacolo

Continuano i nostri appuntamenti con Let’s Cult: questo venerdì siamo partiti dal claim Oltre l’ostacolo, un tema strettamente attuale sia per gli studenti universitari che per i maturandi delle scuole. Ne abbiamo parlato con la giornalista e scrittrice Rosa Maria Di Natale, promotrice dell’evento Rosso Pop, un workshop che vuole avvicinare i giovani e non solo alla lettura e alla scrittura. Il prof. Rosario Castelli invece ci ha aggiornato sugli eventi della settimana entrante per Porte Aperte UniCt

Let's Cult! #02 - La Verità

Nel nuovo appuntamento di Let's Cult ci siamo interrogati sulla verità: quel concetto, mai assoluto e in continuo mutamento, che abbiamo capito dipendere tanto dalla nostra soggettività. Ne abbiamo parlato con il prof. Rosario Castelli, che ci ha illustrato anche il programma di Porte Aperte Unict, e con Antonella Ferrara, presidente e direttrice del TaoBuk 2022 che quest'anno ha come tematica centrale proprio la parola chiave della nostra puntata odierna

Etna Comics: il grande ritorno del festival del fumetto, del gioco e della cultura pop

Dopo due anni di assenza, quest'anno a Catania è finalmente tornato l'Etna Comics. Alle Ciminiere, dall’1 al 5 giugno, si è infatti tenuta la decima edizione del celebre festival internazionale al quale noi di Radio Zammù abbiamo partecipato con Francesca Morrone e Marcello Mazzari. Ascolta le nostre interviste ai vari protagonisti della rassegna! 

Sergio Zinna: «Allo Zo siamo pronti a rivivere le emozioni degli eventi dal vivo»

ReTour è un contenitore di proposte musicali nato dall’aggregazione di alcune associazioni catanesi con l’intento di proporre una ripartenza dei concerti dal vivo; un ritorno ai tour di artisti e band ansiose di calcare i palchi, per provare a rilanciare una scena, quella della musica indipendente, già sfibrata e oggi duramente colpita da un paio di anni di stop forzato, causa Covid. Si parte questo venerdì 6 maggio 2022 alle 21 con l’esibizione dei Gomma in collaborazione con il Catania Book Festival. Ai nostri microfoni ne abbiamo parlato con Sergio Zinna, direttore artistico di Zo Centro Culture Contemporanee

123456789101112131415...