Sovra indebitamento e frodi: come la pandemia ha accentuato la crisi

Giovedì 16 e venerdì 17 dicembre nell'aula magna del Palazzo Pedagaggi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali del nostro ateneo, si terranno due seminari di formazione e discussione in merito a due aspetti attuali di questo periodo storico, ossia il Sovra indebitamento e le frodi. La panoramica generale degli incontri ci è stata fornita ai nostri microfoni dal prof. Maurizio Avola, docente associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro e direttore del master in Costumer Care e Tutela dei Consumatori dal quale è promosso l'evento

Miguel Gobbo Diaz: «Guardare la realtà per portarla al cinema e in tv»

Dopo il grande successo nel ruolo di Malik Soprani nella serie tv "Nero a metà" e su Netflix con "Zero", Miguel Gobbo Diaz si è affermato come uno degli attori black italiani più apprezzati. Lo abbiamo incontrato in occasione della X edizione del Catania Film Fest svoltasi dal 28 novembre al 4 dicembre a Catania, dove è stato premiato con una menzione speciale per il ruolo da protagonista nel cortometraggio B-52 di Flavio Nani in concorso alla rassegna. Buon ascolto!

Workshop Eurolab, Francesco Caudullo: «La democrazia partecipativa ci avvicina all'Europa»

In occasione della Conferenza sul Futuro dell'Europa che si terrà il prossimo 9 maggio 2022, Il Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Catania ha organizzato un workshop dal titolo Cittadinanza, Diritti e Valori europei, finalizzato ad incentivare la partecipazione attiva degli studenti del nostro ateneo alla Conferenza ed in generale ai temi che riguardano l’Europa

MedCom Forum, un approccio sostenibile alla sanità

Prendendo spunto dalle linee politiche europee e in riferimento alla necessità di rafforzare l’area mediterranea verso un processo che incrementi lo sviluppo economico della stessa, l'Associazione CerpMed Centro Studi e Ricerche sulle Relazioni Pubbliche nel Mediterraneo, ha organizzato il MedCom Forum in Sanità, seminario che si terrà nelle giornate del 9 e del 10 dicembre presso l'auditorium Giancarlo De Carlo al Monastero dei Benedettini. Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con la dott.ssa Amanda Succi, presidente di CerpMed ed organizzatrice dell'incontro

Scuola Superiore, Daniele Malfitana: «Il futuro dei nostri studenti è l'interdisciplinarietà»

La Scuola Superiore di Catania riparte e si rinnova: Il prof. Daniele Malfitana è infatti il nuovo presidente del centro di alta formazione dell’Università degli Studi di Catania. Ascolta la nostra intervista!

123456789101112131415...