Ludo, ergo disco: apprendere tramite i videogiochi

Giovedì 7 aprile alle 8:30 presso l’aula “Vincenzo La Rosa” di Palazzo Ingrassia, si terrà l’incontro "Ludo, ergo disco - Videogiochi, educazione e patrimonio culturale", evento in cui si discuterà sul videogioco come mezzo di comunicazione e di apprendimento grazie alle sue intrinseche qualità di essere contemporaneamente oggetto e processo culturale.

Ai nostri microfoni ne abbiamo parlato con l'organizzatrice dell'evento Claudia Cantale nonché ricercatrice in Sociologia digitale del Disum

Gesualdo Busacca: "L'antropologia studia modi di vivere e di relazionarsi dell'uomo"

Martedì 5 aprile 2022, alle ore 18.00 presso l’Aula Magna della Scuola Superiore di Catania si terrà l’incontro “Imagining Culture, Regenerating Life” con Tim Ingold dell’Università di Aberdeen. Modera l'incontro Gesualdo Busacca, curatore dell'edizione italiana di “Making” libro di Ingold che sarà uno tra gli argomenti trattati nel convegno

Allevamento: come cambia la qualità dei latticini col cambio di stagione

"Dietary tannins in extensive farming: how the effects on cow milk and cheese change according to the season” è questo il titolo della ricerca sull'utilizzo dei tannini, polifenoli presenti in molte specie vegetali che nella dieta dei bovini contribuiscono a migliorare il latte, ma i risultati cambiano a seconda della stagione.

Ne abbiamo parlato oggi ai nostri microfoni col ricercatore Ruggero Menci del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente

Goliarda Sapienza - Per un atlante delle emozioni: un omaggio alla scrittrice e attrice catanese

Venerdì 25 marzo alle 17:30, al Coro di notte del Monastero dei Benedettini, si svolge l'incontro "Goliarda Sapienza - Per un atlante delle emozioni”, un omaggio alla scrittrice e attrice catanese organizzato dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania e dalla rivista Arabeschi. Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con la Professoressa associata di Critica letteraria e Letterature comparate, Maria Rizzarelli, nonché fondatrice e direttrice della rivista

L'Arte che rigenera San Cristoforo: una call for ideas per seminare bellezza attraverso l'arte

Ai nostri microfoni abbiamo avuto il piacere di parlare con la responsabile del Centro di Prossimità, Domenica Francesca Maurigi, che Spazio47 gestisce a San Cristoforo con Fondazione Stella Polare. Tramite queste collaborazioni, è nata una Call for Ideas, dal titolo "L’Arte che rigenera San Cristoforo", che Spazio 47 lancia ad artisti, writers e fotografi di Catania per continuare a seminare bellezza attraverso l’arte e per educare i bambini e le famiglie a prendersi cura di quei luoghi che troppo spesso restano in ombra

123456789101112131415...