Ricercatori catanesi offrono un'analisi per migliorare l'affidabilità dei dati matematici sul Covid

Quanto sono attendibili i modelli matematici e statistici che descrivono l’andamento dell’attuale pandemia da Covid-19? E quanto possiamo credere alle previsioni che riguardano le ondate e i picchi del contagio? A queste domande abbiamo cercato di trovare una risposta insieme a Luca Gallo, dottorando del dip. di Fisica e Astronomia nonché componente del team di ricercatori catanesi che, tramite un articolo pubblicato sulla rivista Science Advanced, hanno proposto un'analisi che potrà essere usata per migliorare l’affidabilità e la capacità predittiva dei modelli matematici sull'andamento della pandemia.

Prof.re Antonio Pioletti: "La scuola ha un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia"

"Dall'analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva" è il titolo del ciclo di incontri inserito nell'edizione 2021/22 dei Seminari d'Ateneo dedicati alla memoria del magistrato catanese Giambattista Scidà "Territorio, migrazioni, ambiente e mafie".

Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con il fondatore e collaboratore Antonio Pioletti nonché professore emerito di Filologia romanza dell'Università degli Studi di Catania, ascolta l'intervista!

Radiodramma da casa: imparare a leggere e ad esporsi in maniera espressiva

Ai nostri microfoni abbiamo intervistato Adriano Saleri, attore di teatro, tv, cinema e speaker radiofonico nonché creatore e ideatore di Radiodramma da casa. L’iniziativa consiste in una serie di percorsi di recitazione radiofonica online, sulla piattaforma Zoom, che mira ad approfondire gli strumenti a disposizione per una lettura efficace per coloro che si devono confrontare con la lettura di passaggi di libri o di testi da recitare ma anche per chi deve fare conferenze o interventi in pubblico.

Inoltre si potrà prendere parte ad un corso di recitazione radiofonica quadrimestrale dal titolo “Sentimental Radio, le più belle storie d'amore alla radio”, dedicata ai più bei radiodrammi americani anni '50 di genere sentimentale.

Christmas Cup Village: docenti e studenti uniti per lo sport

Due giorni di sport, due giorni di sfide, ma soprattutto due giorni di grande divertimento. Alla Cittadella universitaria, venerdì 17 e sabato 18 dicembre, il CUS Catania organizza il Christmas Soccer Cup, torneo di calcio a 8 interdipartimentale, il Christmas Volley Cup, torneo interdipartimentale di pallavolo femminile e la Masterclass Fitness. Ascolta la nostra intervista al prof. Ezio Barbagallo

Sovra indebitamento e frodi: come la pandemia ha accentuato la crisi

Giovedì 16 e venerdì 17 dicembre nell'aula magna del Palazzo Pedagaggi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali del nostro ateneo, si terranno due seminari di formazione e discussione in merito a due aspetti attuali di questo periodo storico, ossia il Sovra indebitamento e le frodi. La panoramica generale degli incontri ci è stata fornita ai nostri microfoni dal prof. Maurizio Avola, docente associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro e direttore del master in Costumer Care e Tutela dei Consumatori dal quale è promosso l'evento

123456789101112131415...