Il pop sofficemente electro degli M+A apre la quarta puntata di Hipster Dixit, forse un po’ preannunciando che questa volta ci saremmo dati all’elettronica. Quella dei Moderat, dei Casa del Mirto e di Caribou. E sono “elettronici” anche i Crystal Castles, scelti da Simona Strano per la rubrica targata Impatto sonoro: Il demo era meglio
«I Crystal Castles, Alice Glass e Ethan Kath, sono canadesi e pazzissimi - spiega la redattrice di Impatto Sonoro - erano così hipster da non sapere di aver formato una band insieme: provano dei brani, Ethan li registra e li fa uscire in un EP senza dirlo ad Alice. Il disco ha successo, ne faranno altri tre insieme». La loro musica è indie-tronica e la stampa britannica li definisce «feroci». Insomma, i Crystal Castles sono “rock” nel senso che “spaccano”. Not in love è il brano che abbiamo scelto di farvi ascoltare.
Fra le note spigolose e i bassi spessi e pieni di questa puntata, c’è posto anche per l’energica Doomsday dei Kasabian, però. Forse poco hipster, ma al centro della scena musicale degli ultimi mesi per le nuove sonorità che hanno voluto dare al loro 48:13. Sonorità che fanno tanto discutere i fan più “datati”.