Il progetto di riqualificazione del waterfront di Catania sbarca alla prestigiosa Biennale di Venezia di Architettura nell'ambito della mostra Comunità Resilienti con la proiezione del video “Catania faces the sea” e un grande plastico che riproduce l'intera costa. L'idea è quella di ritrovare un equilibrato rapporto tra la città e il mare grazie alla valorizzazione di spazi di assoluto pregio urbanistico e ambientale. Il Masterplan, infatti, ridisegna il waterfront per quattro chilometri, rendendo Catania nuovamente una città di mare. Ne ha parlato ai nostri microfoni il prof. Luca Ruggiero, docente di Geografia Economico-Politica e vice-direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, in qualità di consulente esterno di marketing territoriale per il progetto.
Buon ascolto!