Romeo e Giuletta, oltre la storia d'amore: rilettura contemporanea del rapporto padri-figli

di Francesco Guerra

Ispirato liberamente al dramma Shakespeariano per eccellenza, Francesca Macrì e Andrea Trapani portano in scena un'opera che si pone il compito di raccontare il rapporto padri-figli attraverso l'ultimo rito sacro del nostro tempo: il calcio. Non il calcio milionario che siamo soliti vedere in televisione, ma quello delle strade e degli angoli dei quartieri.

Entrambi sono intervenuti ai nostri microfoni.
Ascolta l'intervista

Sarà possibile vedere lo spettacolo "Romeo e Giulietta ovvero la perdita dei padri" al Teatro Stabile di Catania durante i seguenti giorni e orari: venerdì 20 alle 20:15, sabato 21 alle 20:45 e domenica 22 alle 17:30