Tag francesca longo


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Fuori dall'Aula - Speciale Elezioni Europee

I numeri, gli equilibri, le forze e i contrappesi che escono dalle urne europee.
La nuova Commissione, le alleanze politico-partitiche (ma anche tra Paesi) e la posizione dell'Italia nella nuova Europa.

E ancora le ricadute nazionali, le "mosse" delle nostre forze politiche e gli orizzonti più plausibili. Questi gli ingredienti del piatto preparato e condito assieme ai professori Gianni Piazza e Francesca Longo

Francesca Longo: «Per il Regno Unito è un accordo con più oneri che onori, ma "nessun accordo" sarebbe molto più pesante»

E sulla bocciatura della manovra italiana: «Non dico che l'Italia non debba chiedere una modifica delle regole, ma non è questo il modo di farlo»

«Nelle conclusioni del Consiglio Europeo non ho trovato nulla di innovativo rispetto alla non-politica di migrazione che l'UE ha seguito fino a oggi»

Convenzione di Dublino e redistribuzione su base volontaria, paesi di primo approdo e blocco di Visegrad, risultati ottenuti e obiettivi mancati. Con la professoressa Francesca Longo (Politica dell'UE e Politiche Pubbliche) abbiamo fatto un po' di chiarezza sui temi trattati durante il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno