Tag libia


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

La proclamazione della Jamahiriyya: la democrazia diretta secondo Gheddafi (1977)

A un decennio dalla caduta di Gheddafi, la Libia è nelle mani di milizie ed è una nazione

in cui domina l’assenza di giustizia e la presenza di soprusi e omicidi extragiudiziali. In poche parole, la Libia è nel mezzo di una guerra civile.
Le attuali debolezze dello Stato libico potrebbero essere ricondotte alla storia contemporanea della Libia e al sistema politico introdotto dal colonnello Gheddafi? A questa domanda abbiamo provato a rispondere con l'intervento del professore Federico Cresti

88 miglia all'ora, a giugno quattro speciali sulla storia dell’Africa

Da martedì 8 giugno Radio Zammù dedicherà quattro puntate di “88 miglia all’ora” alla storia dell’Africa. Gli appuntamenti sono frutto di una collaborazione della radio dell’Università di Catania e della cattedra di Storia e istituzioni dell’Africa del Dipartimento di Scienze politiche e sociali.
LA PRIMA PUNTATA: "APPELLO PER UNA TREGUA CIVILE: ALBERT CAMUS E LA GUERRA DI LIBRAZIONE ALGERINA (1956)"