Tag mauro gemma


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Ezio Mauro: «Il muro è la bandiera bianca della politica. È la politica che dichiara la sua impotenza»

Berlino. Cronache del muro è un reading teatrale, un racconto e un viaggio al di là del Muro che per ventotto anni ha separato il mondo. Ventotto anni che ne sono valsi cento. Con la voce e le parole di Ezio Mauro (giornalista e scrittore) torniamo indietro alla più famosa delle lacerazioni che ha attraversato il cuore dell'Europa, perché «un muro è una arrogante prova di debolezza»

Fuori dall'Aula - Speciale Elezioni Europee

I numeri, gli equilibri, le forze e i contrappesi che escono dalle urne europee.
La nuova Commissione, le alleanze politico-partitiche (ma anche tra Paesi) e la posizione dell'Italia nella nuova Europa.

E ancora le ricadute nazionali, le "mosse" delle nostre forze politiche e gli orizzonti più plausibili. Questi gli ingredienti del piatto preparato e condito assieme ai professori Gianni Piazza e Francesca Longo

Fuori dall'Aula - Fuori e dentro l'Europa

Il Regno Unito sembra davvero pronto a uscire dall'Unione Europea, mentre a Centuripe (Sicilia) sembra voler entrare una «piattaforma integrata di gestione e valorizzazione dei rifiuti» contro la quale si è schierata la gran parte dei cittadini

Davide D'Aiello: «La Primiero Dolomiti Marathon sarà il mio banco di prova»

Tra paesaggi mozzafiato e allenamenti estenuanti, nell'immediato futuro del runner Davide D'Aiello c'è una nuova sfida. Ha cambiato allenamento e approccio per «gare più veloci e totalmente 'corribili'»

«Nelle conclusioni del Consiglio Europeo non ho trovato nulla di innovativo rispetto alla non-politica di migrazione che l'UE ha seguito fino a oggi»

Convenzione di Dublino e redistribuzione su base volontaria, paesi di primo approdo e blocco di Visegrad, risultati ottenuti e obiettivi mancati. Con la professoressa Francesca Longo (Politica dell'UE e Politiche Pubbliche) abbiamo fatto un po' di chiarezza sui temi trattati durante il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno

Tuttocittì | 15 marzo 2017

Ultima puntata invernale per Tuttocittì! Con lo scrittore Carlo Guarrera, abbiamo scoperto cosa potremmo trovare in un ipotetico Diario di Virginia Poe e, in occasione del concerto di sabato sera al MA, Giovanni Scuderi ci ha raccontato Acqua alta a Venezia, ultimo lavoro dei suoi Nadiè