Tag polonia


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

La voce di Erasmo: Andrea (Varsavia), prof. Luca Ruggiero (UNICT)

Allargare i propri orizzonti è l’obiettivo di tutte le avventure Erasmus sin ora raccontate. Il tuffo di Andrea nel mar Baltico è un po’ una metafora della sua esperienza in Polonia: gelido, ma elettrizzante. L’importanza di sviluppare una maggiore apertura alle diversità è segreto del vero arricchimento culturale, come testimoniano le parole del prof. Ruggiero e l’esperienza di Sergio a Beirut, in Libano

La voce di Erasmo - Gabriella, Varsavia (Polonia)

L’Erasmus è un mezzo attraverso il quale riuscire realmente a conoscersi, ma anche a migliorarsi. Non si tratta di un cambiamento radicale, ma di una progressiva consapevolezza che alla fine dei conti ci farà sentire realmente diversi, o meglio, maturi. Gabriella, adesso si ritiene un’adulta, ha fatto esperienze uniche che non si sarebbe mai aspettata, pur conservando dentro di lei quella sensibilità, prerogativa dell’Erasmus

Imparare divertendosi: questa è l'esperienza che offre il progetto Erasmus

Sara Sgarlata, studentessa di Filosofia dell'Università di Catania, ci racconta la sua esperienza Erasmus presso la Adam Mickievicz University di Poznan. La giovane propone di mettere in luce i vantaggi dell'internazionalizzazione, non solo per accrescere il proprio bagaglio personale, ma anche per scoprire il potenziale della nostra cultura facendo di essa una risorsa